PIOGGE NELLA NOTTE TRA VENERDI' E SABATO, POI TEMPO VARIABILE PER IL WEEKEND MA SENZA PRECIPITAZIONI DI RILIEVO. VENTI MODERATI DI MAESTRALE

Sull'Italia la pressione atmosferica è in graduale diminuzione per l'approssimarsi di una veloce perturbazione atlantica che dalla serata di venerdi 7 dicembre, in 18 ore, attraverserà tutta la penisola con venti tra moderati e forti e fenomeni di moderata intensità più presenti sul settore di nord-est, e regioni peninsulari. Al suo seguito le temperature subiranno un moderata diminuzione. Sabto 8 rapido miglioramento ad iniziare dal nord con ampie schiarite in estensione durante la seconda parte della giornata al centro-sud, a causa delle intense correnti nord-occidentali avremo un rimescolamento dell'aria, con dissoluzione delle nebbie e delle sostanze inquinanti. Nella giornata di domenica 9 e lunedi 10 altri corpi nuvolosi da nord-ovest attraverseranno rapidamente la penisola con scarsi fenomeni collegati, mentre i venti forti di maestrale pireranno sulle regioni tirreniche e isole maggiori, le temperature subiranno una diminuzione più apprezzabile nelle temperature minime.
Sull'Umbria le nebbie della mattinata di venerdi 7 si dissolveranno durante la giornata e dal pomeriggio assisteremo ad un graduale aumento della nuvolosità che sarà associata durante la notte a piogge sparse un po' su tutta la regione, ma dalla mattinata di sabato 8 rapido miglioramento su tutto il territorio regionale con ampie schiarite e venti moderati settentrionali, le temperature saranno in lieve calo. Domenica e lunedi alternanza di annuvolamenti e schiarite con scarse possibilità di precipitazioni e venti tra deboli a moderati nord-occidentali, le temperature in lieve calo più apprezzabile nei valori minimi.
Gianfranco Angeloni - Perugia Meteo
Gianfranco Angeloni - Perugia Meteo
|