1994

Il 27 giugno 1994 è iniziato un periodo di caldo eccezionalmente prolungato e continuato che, attraverso tutto luglio e agosto, è arrivato fino al 2 settembre. 70 giorni con temperature comprese tra i 32°C e i 37°C, di cui, nel complesso, 45 giorni al di sopra dei 35°C. Le fig. 46 e 47 mostrano chiaramente come l’anticiclone nord-africano aveva preso possesso di tutto il Mediterraneo centro-occidentale, puntando l’asse sulla nostra penisola, interessando direttamente le regioni tirreniche e quindi l’Umbria. A parte giugno che, con una temperatura media di 26°C è risultato un po’ più fresco della norma, luglio con 34,7°C di media ed agosto addirittura con 35,6°C, sono risultati di gran lunga i due mesi più caldi dell’intero periodo 1976-2007. Non è risultata l’estate più calda in assoluto (che risulterà poi quella del 2003), solo perché giugno ha registrato temperature in linea con le medie del periodo.
|