Notiziario n°2 del 05 Luglio 2015

A cura del Agr. Moreno Moraldi
Per il comprensorio della provincia di Perugia la fase fenologica è quella di ingrossamento del frutto prima dell’indurimento del nocciolo, in leggero ritardo rispetto al periodo. In attesa di tale indurimento la mosca non desta preoccupazioni, anche grazie alla assenza di piogge ed alle temperature ben al di sopra dei 30°C che ci salvaguardano da eventuali attacchi. Le previsioni meteo garantiscono il perdurare del clima asciutto e caldo, condizione ideale per evitare che la mosca dell’olivo deponga le uova. Si consiglia comunque di posizionare e tenere sotto osservazione le eventuali trappole per il monitoraggio. A coloro che intendessero prevenire eventuali attacchi con l’uso di prodotti rameici, utili per l’indurimento dell’epicarpo, si consiglia di effettuare le irrorazioni sulla chioma esclusivamente nelle primissime ore del mattino, possibilmente all’alba, prima che il fogliame si riscaldi.
|