TEMPO STABILE CON BRINATE AL MATTINO E CLIMA MITE DI GIORNO FINO A VENERDI' 3 GENNAIO. PROBABILE PEGGIORAMENTO NEL WEEKEND CON NEVICATE FINO A QUOTE BASSE (DA CONFERMARE)

L'anno meteorologico sull'Italia va a concludersi con una moderata irruzione di aria fredda dai vicini Balcani, quindi, dopo una serie quasi ininterrotta di anomalie sopratutto per quanto riguarda l'andamento delle temperature, quasi sempre al di sopra delle medie del periodo sopratutto per quanta riguarda questo mese di dicembre ormai agli sgoccioli, invece in questi ultimissimi giorni dell'anno abbiamo avuto un riallineamento con il periodo stagionale. Tuttavia, a partire proprio dal 1 gennaio le temperature torneranno di nuovo a salire in tutto il paese sopratutto in montagna e collina per il ritorno dell'anticiclone Atlantico che porterà anche tempo stabile e soleggiato con formazione nebbiose nelle pianure del nord; ma un insidia va delineandosi a partire da sabato 4, in quanto alcuni modelli previsionali danno una nuova irruzione di aria polare, che poi domenica 5 andrà ad intensificarsi sul centro nord per dar vita, successivamente, ad una depressione a carattere freddo centrata sul sud della penisola per i giorni a cavallo dell'Epifania. Ovviamente se tale circostanza sarà confermata nei prossimi giorni (a partire dal 4 gennaio) saremo di fronte all'arrivo di condizioni meteorologiche prettamente invernali un po' su tutto il paese con freddo intenso , forti venti di tramontana e possibili nevicate anche importanti su tutto l'appennino e non solo, naturalmente seguiremo con attenzione l'evoluzione nei prossimi giorni e ne daremo immediata conferma.
Sull'Umbria tempo freddo caratterizzato da correnti di tramontana asciutta e possibili gelate nottetempo e al mattino, tuttavia come nel resto del paese da mercoledi 1 gennaio e fino a venerdi 3 le temperature torneranno a salire anche in Umbria, di 4-5 gradi, tornando su valori miti per il periodo. Poi anche per l'Umbria, se verrà confermata l'irruzione di aria polare, dopo il 4 gennaio lo scenario cambierà radicalmente con una sensibile diminuzione termica e la possibilità di nevicate anche a quote basse proprio intorno all'Epifania.
auguri di buon anno da tutto lo staff di Perugia meteo
Gianfranco Angeloni - Perugia meteo
|